Società Italiana per la Dialectical Behavior Therapy (SIDBT)
WORKSHOP INTRODUTTIVO TEORICO-PRATICO
Dialectical Behavior Therapy (DBT)
10-11/09/2021
PROGRAMMA
10 Settembre h. 9.30-16
Presentazione del workshop
Attività pratica: esercizio di mindfulness
- 10:00-11:00
La DBT: origini, caratteristiche ed evoluzione
Le basi teoriche del trattamento: principi e protocolli
La personalità Borderline e la disregolazione emotiva pervasiva
- 11-11.30 Pausa
- 11:30-12:15
La diagnosi comportamentale DBT
La teoria biosociale e le tensioni/dilemmi dialettici
- 12.15-13.00
Attività pratica: esercitazione su un caso clinico oppure role-playing tra partecipanti
Il trattamento: modalità e obiettivi
Pausa pranzo 13.00-14.00
- 14:00-15.00
Attività pratica: il lavoro in team
La Mindfulness come cornice del trattamento + attività pratica
- 15:00-16,00
L’avvio del trattamento: obiettivi e target
Esercizio pratico: simulazione di un pre-trattamento
11 Settembre h. 9.30 -16.
- 9:30-10:00
mindfulness e condivisione
- 10:00-11:00
Strategie e tecniche del trattamento individuale
Attività pratica: uso della scheda e priorità dei target in seduta
11:00-11:30 pausa
- 11:30-13:00
Lo Skills Training: caratteristiche generali e moduli
Il modulo di Mindfulness
Attività pratica: l’insegnamento del modulo di Mindfulness
13:00-14:00 pausa pranzo
- 14:00-15.00
Il modulo di Efficacia Interpersonale
Attività pratica: l’insegnamento del modulo di Efficacia Interpersonale
Il modulo di Regolazione delle Emozioni
Attività pratica: l’insegnamento del modulo di Regolazione delle Emozioni
- 15:00-16:00
Il modulo di Gestione della Crisi e le abilità di tolleranza
Attività pratica: l’insegnamento del modulo di Gestione della Crisi
La formazione DBT in Italia: la SIDBT
Obiettivi di apprendimento
- Conoscenza e sperimentazione delle principali tecniche, strategie e principi della DBT
- Apprendimento attivo del lavoro con il paziente secondo il modello DBT
- Orientamento per diventare terapeuta DBT
Metodologia didattica
- Lezioni frontali
- Esercizi di gruppo
- Role-playing
- Visione di videoregistrazioni
A chi si rivolge
Psichiatri, psicologi, neuropsichiatri infantili, psicoterapeuti, educatori, tecnici della riabilitazione psichiatrica, infermieri, assistenti sociali. Posti disponibili: 70, accettati in ordine di arrivo.
I TRAINER
Lavinia Barone
Lavinia Barone è psicologa psicoterapeuta e professore ordinario presso l’Università degli Studi di Pavia. È terapeuta DBT certificato (dal Linehan Board) e responsabile del team DBT di Pavia. Ha conosciuto la DBT negli anni 90 presso il New York Hospital-Cornell Medical Center di N.Y., ha curato per le edizioni Raffaello Cortina la prima edizione italiana del manuale DBT e (con Cesare Maffei) le successive, nonché le versioni adattate per i Disturbi alimentari e per gli adolescenti. (sito web: http://laviniabarone.com)
Donatella Fiore
Donatella Fiore è psichiatra psicoterapeuta presso il Terzocentro di Psicoterapia Cognitiva di Roma. È didatta della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC) e dell’Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) e della Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC). È terapeuta e docente DBT e responsabile del team DBT del Terzocentro di Psicoterapia di Roma. Si è formata nel primo Training Intensivo italiano con Marsha Linehan e Kathryn E. Korslund. Da allora si occupa di diffondere il modello attraverso un’intensa attività clinica e di formazione in strutture pubbliche e private e presso le scuole di psicoterapia.
SEDE E DATE
Il workshop si terrà in modalità online, su piattaforma ZOOM.
APERTURA ISCRIZIONI: 15 Maggio 2021
DEADLINE ISCRIZIONE: 5 Settembre 2021
COSTI
200.00 € + IVA al 22% per un totale di 244.00 €.
Iscrizione necessaria tramite e-mail a infosidbt@gmail.com allegando la scheda d’ iscrizione e ricevuta di bonifico del pagamento.
Bonifico bancario intestato a:
Societa’ Italiana per la Dialectical Behavior Therapy
IBAN: IT55B0200801614000101572807.
Causale:
nome e cognome, iscrizione Workshop Introduttivo.